IlPassaggioDelTestimone

Il Blog della Death Doula
Un giudice ordina “Ai vostri posti!” e noi atleti ci prepariamo: testa vicino all’uscita, piedi sul fondo dell’utero e al “pronti ..via!” si comincia.
Una gara di 100/400 mila miliardi di metri con difficili cambi, brillanti riprese, veloci inseguimenti e pesanti squalifiche: ecco cos’è la vita, una gara di atletica più o meno leggera.
E poi, dopo un’ottima prestazione di sforzo, potenza e velocità, con un preciso gesto tecnico, la gara non finisce, la gara continua: ecco cos’è la morte: il passaggio di un testimone nel flusso costante ed incessante della vita.

Benvenuta/o sul mio blog
Mi chiamo Mirella. Ho 52 anni.
E sono diventata quella figura professionale che negli anni passati avrei tanto voluto avere accanto.
Quando improvvisamente ho perso mia sorella, quando lentamente ho perso mio marito, quando dolcemente ho perso mio padre, quando traumaticamente ho perso mia madre.
La morte mi ha tolto più di quanto mi aspettassi
e la vita mi ha dato più di quanto io abbia chiesto:
coraggio, forza, determinazione, empatia.
Io ho aggiunto formazione e motivazione e sono diventata una Death Doula.

La Death Doula
Supporto emotivamente e psicologicamente i malati terminali.
Perché quando “non c’è più niente da fare” ci sono ancora molte cose da fare
Sostengo familiari dei morenti nel processo del lutto anticipato e nella creazione di momenti significativi per l’addio
Perché ogni addio è un seme che piantiamo e che fiorirà col tempo.
Accompagno la famiglia nel processo di elaborazione del lutto
Perché ogni passo porta verso la luce del ricordo dove il dolore si trasforma in gratitudine.
Assisto chi vive con la paura di morire, trasformando la paura in opportunità per vivere con maggiore consapevolezza e serenità.
Promuovo la Death Education perché solo affrontando ogni aspetto della morte possiamo apprezzare il valore di ogni attimo che ci è stato dato
Non posso evitare la fine ma posso rendere il viaggio meno spaventoso